image

image

Scoglitti

Il residence dista circa 1 km dalla pittoresca città di Scoglitti, con i suoi negozi, i ristorante, il porto turistico e il porto di pesca (non dimenticate la tradizionale asta del pesce nel primo pomeriggio!)

I nostri appartamenti a ristorazione indipendente sono idealmente situati a breve distanza dai principali centri barocchi sui Monti Iblei: Ragusa, Modica, Scicli, Noto, Piazza Armerina, Siracusa, Agrigento, Caltagirone e molti altri.

Per saperne di più Nascondi

image

Spiagge

Particolarmente apprezzati per le spiagge di fine sabbia dorata, i resort balneari iblei sono luoghi ideali per famiglie e bambini.

Sulle coste del sud-est della Sicilia si trovano numerose località rinomate e pittoresche: la città di Scoglitti e dintorni, la Riserva Naturale di Randello, Punta Braccetto, Torre di Mezzo e Punta Secca, nota per essere il set del “Commissario Montalbano” dell’omonima serie televisiva.

Per saperne di più Nascondi

image

Donnafugata (8 km da Sikelika)

Situato in campagna fra rocce e carrubi giganti, il castello risale alla metà del XVII secolo. Vi chiederete dove siete finiti esattamente quando scorgerete una bella facciata in stile veneziano.

Questa affascinante mescolanza di stili è ulteriormente arricchita da lussuosi interni barocchi dorati che ricreano illusioni ottiche.

Per saperne di più Nascondi

image

Donnafugata Golf (a 8 Km da Sikelika)

Le 18 buche del "Links" disegnate da Franco Piras si susseguono per due grandi valli, ognuna con un lago che fa che il gioco diventi interessante. Il percorso è un unico colpo d’occhio inserito come anello di congiunzione tra due riserve naturali e con il mare e l’isola di Malta all’orizzonte.

Per saperne di più Nascondi

I fairways sono intagliati in aree rinaturalizzate che ne lambiscono e fanno risaltare le forme con giochi di colori e profumi secondo il corso delle stagioni e ricreano l’atmosfera originaria dei luoghi. Un grande pino marittimo è l’unico albero del percorso dove grandi bunker definiscono i fairway. Il percorso assomiglia ad un links, eccetto per la presenza dei due grandi laghi artificiali che servono da riserva irrigua ed anche da oasi naturalistica per uccelli migratori. In effetti molte specie vi trovano il loro habitat naturale. Il percorso è molto esposto al vento dominante che arriva dal mare e la presenza di molti tees per buca permette di rendere il campo diverso da un giorno all’altro. Una delle caratteristiche del percorso è il suo approccio verde con i collari in agrostis fino ai mounds che circondano i greens, accentuando così le caratteristiche del links. Il paesaggio con dolci pendii nasconde i giocatori dietro i monti, li taglia fuori dal resto del percorso, e poi offre loro incredibili viste su di esso e sul mare.

Modica – Cattedrale di San Pietro

Modica (45 km da Sikelika)

Modica sorge su un altopiano solcato da un profondo canyon. Splendide chiese, palazzi e case s’innalzano dal fondo della gola e sembrano impilate l’una sull’altra. Le cupole delle chiese e le torri campanarie punteggiano il panorama fra i tetti dalle tegole rosse, mettendo in mostra il fascino del barocco. La Chiesa di San Giorgio va assolutamente visitata!

Per saperne di più Nascondi

Modica porta avanti la tradizione secolare della produzione del cioccolato siciliano e la città è piena di negozi di cioccolata. Si tratta di una reminiscenza del periodo in cui la Sicilia apparteneva alla Spagna e condivideva i nuovi cibi importati dall’impero azteco dai conquistatori.

Città di Scicli

Scicli (37 km da Sikelika)

Situata in una forra a pochi chilometri dalle vaste spiagge sabbiose di Sampieri e Donnalucata, Scicli è un’affascinante città barocca nella quale si trovano inoltre molte cave e insediamenti rupestri. Il Palazzo Beneventano è particolarmente degno di nota, con i suoi eccentrici gargoyle ed elementi decorativi. Via Francesco Mormina Penna è un ottimo esempio di una splendida strada tardo-barocca.

Per saperne di più Nascondi

Panorama Ragusa - Ibla

Ragusa Ibla (30 km da Sikelika)

L’antica città di Ragusa Ibla è uno dei capolavori del barocco siciliano. Questo stile è meravigliosamente espresso nell’architettura della Cattedrale di San Giorgio e nel palazzo Zacco. Ovunque in città si possono vedere facciate in pietra magnificamente intagliata, per cui passeggiare dopo il tramonto per le antiche strade illuminate di Ragusa sarà per voi un’esperienza indimenticabile.

Per saperne di più Nascondi

Siracusa

Siracusa (119 km da Sikelika)

Siracusa è una città da non perdere. Nel V secolo A.C. era la città più importante del mondo occidentale e più tardi fu la capitale dell’Impero Bizantino. È anche la città natale di Archimede.

Il sito archeologico di Siracusa si trova nella zona nordoccidentale della città e ospita il famoso anfiteatro greco risalente al V secolo A.C., il più grande mai costruito, ancora utilizzato per gli spettacoli durante il Festival annuale del teatro greco, che si svolge fra metà maggio e fine giugno.

Per saperne di più Nascondi

Il cuore storico di Siracusa si trova sull’isola di Ortigia. Dopo aver attraversato il ponticello che la collega alla terraferma, lasciatevi condurre nel labirinto di strette e pittoresche strade in cui gli stili architettonici passano dal greco al romano al medievale al barocco. Nella Piazza del Duomo sorge la magnifica Cattedrale edificata sul sito di un antico tempio dedicato ad Atena, le cui colonne sono ancora visibili in quanto incorporate nella struttura della cattedrale.

Noto

Noto (84 km da Sikelika)

Noto è il più celebre e completo esempio di pianificazione e architettura del barocco siciliano. La città fu completamente distrutta dal terremoto del 1693 e venne ricostruita da zero su un nuovo sito traendo spunto dagli ideali barocchi. Lungo le due strade principali della città, Corso Vittorio Emanuele e Via Cavour, sorgono una miriade di case, palazzi e chiese barocchi, che rivaleggiano l’uno con l’altro per l’originalità e le decorazioni.

Per saperne di più Nascondi

La città è vivace e dinamica ed acquisisce una particolare magia a fine giornata, quando il sole tramonta illuminando la tipica pietra calcarea locale utilizzata per la costruzione degli edifici.

A 10 km di distanza si trova il sito delle rovine dell’antica Netum, un insediamento precedente al terremoto, che conserva rovine dell’epoca greca, romana e medievale.

Agrigento – Valle dei Templi

Agrigento e la Valle dei Templi (125 km da Sikelika)

Vicino ad Agrigento, l’antica Akray del VI secolo A.C. sorge in uno dei più sensazionali siti archeologici al mondo (1.300 acri): la Valle dei Templi. La valle è essenzialmente una dorsale in cima alla quale si trovano templi dorici, santuari, cimiteri e rovine di edifici greci e romani che si affacciano sul mar Mediterraneo. Il Tempio di Concordia è l’edificio meglio conservato e uno dei templi greci più integro al mondo.

Per saperne di più Nascondi

Panorama di Piazza Armerina

Piazza Armerina (56 km da Sikelika)

Piazza Armerina è una città medievale che sorge nell’entroterra siciliano ed è una delle località turistiche più note dell’isola. La città stessa vale una visita. Vanta un castello aragonese del XIV secolo, ma molti turisti vi si recano per visitare la Villa Romana Del Casale.

Per saperne di più Nascondi

La Villa rappresenta il più grande e significativo esempio di mosaici romani al mondo ed è un sito patrimonio dell’UNESCO. I mosaici si trovano su un’area di 3.500 m2 e raffigurano scene mitologiche e della vita quotidiana, compresa la celebre rappresentazione delle giovani donne che fanno ginnastica in “bikini”.

Città di Caltagirone

Caltagirone (40 km da Sikelika)

Vicino a Piazza Armerina sorge Caltagirone, la città delle ceramiche. Gli arabi introdussero la ceramica secoli fa e la tradizione persiste ancora oggi. L’attrazione principale di Caltagirone è la Scalinata di Santa Maria del Monte, 142 gradini che collegano la città alta alla la città bassa. La parte superiore di ogni gradino è decorata con piastrelle di ceramica colorate.

Per saperne di più Nascondi

image

Aereoporto di Comiso Pio La Torre (a 25 Km da Sikelika)

L’aereoporto di Comiso Pio La Torre è stato aperto al pubblico nel Maggio del 2013. Diverse sono le compagnie aeree che vi fanno scalo. Tra queste ricordiamo Alitalia, Ryanair, Thomas Cook Airlines, Transavia e XL Airways.

Dista circa 25 Km da Sikelika.

Per saperne di più Nascondi